Partecipano: Massimo D?Alema, Antonio Leal, Roberto Guerzoni, Mario Lubetkin, Guido Margheri, Luciano Pirollo, Augusto Rocchi, Mario Schina, Chicco Testa, Danilo Casavecchia, Walter Vitali, José Goni.
Visualizzazioni: 3174
Lingua:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 70,01 min | Pubblicato il: 09-09-2003
A cura di Giovanna Cossia e Marco De Poli.Il documentario fa parte della collana CITTA' E CITTADINANZE ed è stato realizzato nell'ambito di un progetto di educazione allo sviluppo cofinanziato dal Ministerio degli Affari Esteri - Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo.
A cinquant'anni dalla proclamazione della dichiarazione Universale dei Diritti Umani, si sono ottenuti notevoli progressi sul piano giuridico, mentre la sua attuazione pratica è ancora disattesa in molte parti del pianeta. Il documentario presenta una ricostruzione storicam, illustra le tappe ... continua
Visualizzazioni: 4355
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 16,52 min | Pubblicato il: 1998
Intervista a Y.David, India dell'organizzazione Citizens' Global Platform - W.S.F. Nairobi 2007
Intervista realizzata presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosia a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya).
Visita il sito: wsf2007.org
Visita il sito: www.globalplatform.fi
Visualizzazioni: 1543
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 3,21 min | Pubblicato il: 01-2007
Saranno presenti tutti gli ospiti e i comitati italiani e internazionali che lottano per l'affermazione dei propri diritti per testimoniare come nessun poterepossa sopraffare e prevaricare l'individuo che vuole sentirsi cittadino e non suddito. Una giornata di conoscenza e scambi di esperienze per creare un primoappuntamento da ripetere ogni anno con la stesura di un documento finale sulla condizione di "cittadinanza nel mondo".La giornata, coordinata da Mariella Cao e Liliana Boranga sarà aperta al pubblico che potrà intervenire, visionare i lavori ei materiali ... continua
Visualizzazioni: 3042
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 134,51 min | Pubblicato il: 08-07-2007
Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video la ... continua
Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video le ... continua
Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video la ... continua